

Il Cras ha salvato un pettirosso di Bosisio Parini (Lecco)
Quando la signora Jasmin ha sentito un forte rumore sul vetro di casa si è subito preoccupata: per sua fortuna, quando si è avvicinata, si è resa conto che non si trattava di un malintenzionato, bensì di un povero pettirosso finito a tutta velocità su quella superficie dura e per lui invisibile. Preoccupatasi per le sorti del povero animale, la donna ha subito contattato la polizia provinciale di Lecco che l'ha indirizzata al Cras Stella del Nord della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente di Calolziocorte. Struttura che - grazie alla convenzione firmata dalla presidente dell'associazione, on. Michela Vittoria Brambilla, con la polizia provinciale - consente il ricovero degli animali dalla provincia di Lecco (oltre a quelli dai territori di Como e Monza)
Il Cras ha salvato uno scoiattolo grigio di Briosco (Monza)
Quando il signor Roberto ha trovato uno scoiattolo grigio immobile a fianco di una strada molto trafficata di Briosco (Monza) ha subito cercato aiuto: il povero animale sarebbe morto, investito da un'auto, senza il rapido intervento del “Cras Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente di Calolziocorte (Lecco) che - grazie alla convenzione firmata dalla presidente dell'associazione, on. Michela Vittoria Brambilla, e dal comandante della polizia provinciale Flavio Zanardo - consente il ricovero degli animali anche dalla provincia di Monza (oltre a quelli dai territori di Lecco e Como)

Ecco come abbiamo salvato un dolce e simpatico ghiro di Como
Vagava smarrito in un garage di Como un dolce sonnacchioso ghiro recuperato e salvato dal Cras “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Il piccolo dolce animale è stato trovato dalla signora Jennifer che, non sapendo cosa fare, ha contattato la polizia provinciale che l'ha messa in contatto con il Cras di Calolziocorte (Lecco) che - grazie alla convenzione firmata dalla presidente dell'associazione, on. Michela Vittoria Brambilla, e dal comandante della polizia provinciale di Como Marco Testa - consente il salvataggio degli animali anche dalla provincia di Como (oltre a quelli dai territori di Lecco e Monza e Brianza).

Il nostro Cras ha salvato un meraviglioso daino albino
Sarebbe morto George, il daino albino di Borgo di Terzo (Bergamo) senza la mobilitazione di cittadini, istituzioni e del Cras “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Il povero animale di meno di un anno è stato avvistato prima a Berzo San Fermo e poi a Borgo di Terzo, dove passeggiava liberamente vicino alle abitazioni, con grande confidenza e mettendo a rischio anche la propria incolumità. Avvertita, la polizia provinciale è subito intervenuta assieme ai Carabinieri forestali della stazione di Curno prima e poi di Trescore, recuperando l'animale.



La storia della poiana selvatica della Grigna con l’ala spezzata salvata dal Cras
Sarebbe sicuramente morta senza l'intervento dei veterinari del CRAS (Centro recupero animali selvatici) “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente di Calolziocorte una giovane poiana con l'ala sinistra spezzata che non era in grado di volare. L'animale è stato trovato nell'area della Grigna, nello specifico in località San Calimero a Pasturo, comune di 1.900 abitanti sempre in provincia di Lecco

La storia dello scoiattolo di Cesano Maderno salvato dal Cras
Vagava smarrito e terribilmente impaurito in giardino un giovane scoiattolo rosso salvato dal Cras Stella del Nord della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. A trovarlo, nel giardino di sua proprietà a Cesano Maderno (Monza e Brianza), la signora Danica che ha capito subito come, per salvarla, si sarebbe dovuta affidare a dei professionisti esperti di fauna selvatica. Ha contattato così la struttura LEIDAA di Calolziocorte (Lecco) che - grazie alla convenzione firmata dalla presidente dell'associazione, on. Michela Vittoria Brambilla - consente il salvataggio degli animali anche da tutta la provincia di Monza e Brianza