Il nostro Cras ha salvato un falco pellegrino
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Il nostro Cras ha salvato un falco pellegrino

Questo bellissimo falco pellegrino è arrivato al Cras dopo aver fatto un brutto incidente con…una finestra! L’impatto gli ha spezzato l’ala ma grazie alle amorevoli cure dei veterinari siamo certi che a breve potrà tornare a volare!

Scopri di più
Il “Cras Stella del Nord”, nursery di capriolini e carbiatti
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Il “Cras Stella del Nord”, nursery di capriolini e carbiatti

Il CRAS “Stella del Nord” della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente è la casa-rifugio di tutti gli animali selvatici in difficoltà, ma soprattutto è una struttura specializzata nella cura e nel soccorso degli ungulati, come i tanti cervidi che popolano i nostri boschi e spesso finiscono nei guai per colpa degli uomini.

Scopri di più
Le storie del cervo salvato dal Cras e dell’altro cucciolo “vittima dei selfie”
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Le storie del cervo salvato dal Cras e dell’altro cucciolo “vittima dei selfie”

Il Cras Stella del Nord della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente di Calolziocorte (Lecco) soccorre gli animali in difficoltà di quattro Province lombarde: Lecco, Como, Bergamo, Monza e Brianza.

È stato ricoverato al Cras “Stella del Nord” con una frattura scomposta alla zampa posteriore il piccolo cerbiatto Bambi, che lo rendeva incapace di seguire la sua mamma. La storia arriva dalla provincia di Como (per la quale la convenzione con il CRAS è stata firmata nei giorni scorsi), per la precisione da Carate Urio (Como).

Scopri di più
Il Cras Stella del Nord a servizio di quattro province
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Il Cras Stella del Nord a servizio di quattro province

Lecco, Como, Bergamo, Monza e Brianza: ecco il bacino d’utenza del Centro di recupero animali selvatici “Stella del Nord” di Calolziocorte, il primo aperto dalla Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, autorizzato dalla Regione Lombardia, per ospitare gli animali selvatici in difficoltà. Oggi l’inaugurazione del corso per i volontari che presteranno la loro opera nel Centro, presenti le autorità: il comandante del gruppo Carabinieri forestali di Como e Lecco e quello delle guardie provinciali di Monza e Brianza, il sindaco Marco Ghezzi e il capogruppo di FI in Regione Gianluca Comazzi, il rappresentante dell’Ats Brianza hanno potuto visitare la struttura, accompagnati dalla presidente dell’associazione, on. Michela Vittoria Brambilla.

Scopri di più
Un piccolo scoiattolo è arrivato al Cras
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Un piccolo scoiattolo è arrivato al Cras

Questo dolcissimo scoiattolino ha circa 5 o 6 settimane: è arrivato al nostro CRAS Stella del Nord LE.I.D.A.A. perché è stato trovato solo e in difficoltà: senza la sua mamma non sarebbe riuscito a sopravvivere in natura!

Scopri di più