Abbiamo salvato una tartarughina
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Abbiamo salvato una tartarughina

Questa tartarughina di tipo Testudo hermanni è stata trovata nel giardino di un'abitazione privata, senza microchip. Portata al Cras è stata visitata e sta benone: lo sapevate che questa specie di tartaruga è a rischio estinzione? Va tutelata, proprio come facciamo noi nel nostro centro!

Scopri di più
Abbiamo salvato un airone cenerino
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Abbiamo salvato un airone cenerino

Questo airone cenerino è stato trovato a Oliveto del Lario, caduto dal nido. Salvato dai nostri veterinari ora sta molto meglio e a breve speriamo di poterlo liberare!

Scopri di più
Abbiamo salvato il capriolino John
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Abbiamo salvato il capriolino John

Ecco a voi John, dolcissimo capriolino trovato a Lierna (Lecco), barcollante e accovacciato in un giardino privato: salvato e portato al Cras, ora sta benone e ha già stretto amicizia con gli altri amici ungulati e con Stella, che lo adora!

Scopri di più
Il nostro Cras insieme a Dalla Parte degli Animali
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Il nostro Cras insieme a Dalla Parte degli Animali

Dallapartedeglianimali, la trasmissione più animalista della tv italiana in onda ogni domenica alle 10.25 su Rete4, è spesso al nostro Cras per mostrare i nostri moltissimi salvataggi. Segui tutte le puntate per scoprire i tanti animali dei boschi, del cielo e del lago di cui ci occupiamo ogni giorno!

Scopri di più
Stella e gli amici ungulati del Cras
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

Stella e gli amici ungulati del Cras

Stella si reca al Cras tutte le volte che può, praticamente tutti i giorni. Tra i luoghi in cui ama stare ce n'è uno in particolare: il recinto degli ungulati: lì ha i suoi amici più cari, alcuni ormai storici!

Scopri di più
I riccetti salvati dal Cras
LEIDAA Italia LEIDAA Italia

I riccetti salvati dal Cras

Tra i moltissimi ospiti del Cras non può mancare qualche dolce riccetto che non aspetta altro che arrivi il momento giusto per ritrarsi a palla e addormentarsi! Qui ne vedete uno nei rari momenti in cui non è avviluppato su di sé

Scopri di più