Giornata mondiale della fauna selvatica, on. Brambilla: “Diciamo no all’ecocidio”

“Cari amici, nella contesa per il territorio troppo spesso prevalgono gli interessi economici, a scapito della biodiversità: quando l’uomo incontra l’animale selvatico, l’animale ha sempre la peggio. Secondo l'Ispra non sono sufficientemente tutelati l’89% degli habitat terrestri, il 54% delle specie vegetali e il 53% di quelle animali, per non parlare degli habitat marini, di cui sappiamo meno. Ciò è semplicemente inaccettabile! Dobbiamo combattere il consumo di suolo (legato non solo alle infrastrutture ma anche agli allevamenti intensivi), l'inquinamento, gli incendi, la caccia, il bracconaggio e tutte le altre attività umane che minacciano i selvatici. Io non smetterò mai di impegnarmi per tutelarli, come parlamentare e animalista insieme a LE.I.D.A.A. e al nostro CRAS Stella del Nord! Siete con me in questa battaglia?”. Con queste parole l’on. Michela Vittoria Brambilla ha commentato la giornata mondiale della fauna selvatica, che si celebra il 3 marzo.

Indietro
Indietro

Il Cras ha salvato il falco pellegrino Flash

Avanti
Avanti

Il nostro Cras ha salvato “Maestosa”